Come funziona la sessualità? Cosa ci accade quando iniziamo un’attività sessuale?
La nostra risposta sessuale comprende diverse fasi:
DESIDERIO: è la prima in ordine “temporale” e comprende la presenza di fantasie sessuali e il desiderio di coinvolgersi in un’attività sessuale. Può essere considerata, perciò, la spinta a iniziare un’attività sessuale. Tuttavia, può anche essere di tipo “responsivo” (cioè in risposta) e perciò attivarsi in seguito a stimolazioni e successivamente alla fase dell’eccitazione.
ECCITAZIONE: comprende sensazioni soggettive di piacere sessuale e concomitanti modificazioni fisiologiche. Le principali modificazioni nel maschio sono la tumescenza del pene e l’erezione, mentre nella donna sono la vasocongestione e la lubrificazione della vagina.
ORGASMO: fase “culmine” del rapporto sessuale, ma non necessariamente presente. Rappresenta il picco del piacere sessuale, e si caratterizza attraverso delle contrazioni ritmiche dei muscoli perineali e degli organi riproduttivi. Nel maschio è preceduto dalla sensazione di inevitabilità dell’eiaculazione, seguita di lì a poco dall’emissione di sperma, mentre nella femmina vi sono contrazioni della parete della vagina e in alcune donne e in alcuni casi l’emissione di un liquido oggetto di curiosità e attenzione da parte di maschi, meglio conosciuto come squirting.
RISOLUZIONE: consiste in una sensazione di rilassamento muscolare e di benessere generale successiva all’orgasmo. Durante questa fase, i maschi sono fisiologicamente impossibilitati ad avere un’ulteriore erezione e quindi un ulteriore orgasmo. Questo periodo chiamato “periodo refrattario” ha una durata che varia molto da persona a persona e tende ad aumentare con l’età. Al contrario, le femmine possono essere in grado di rispondere a nuove stimolazioni quasi immediatamente e provare quindi più orgasmi.
In ognuna di queste fasi, (raramente in quella di risoluzione) si possono verificare delle difficoltà sessuali, sebbene, prima di parlare di disturbi veri e propri è necessario che queste accadano frequentemente, influendo negativamente sulla nostra vita sessuale e relazionale.